Lo studio

Lo Studio Legale Testori nasce nel 2005 dalla volontà dell’Avv. Camillo Testori di mettere a disposizione dei propri assistiti l’esperienza decennale maturata come responsabile dell’ufficio legale di una banca.

Sin dal primo momento, la scelta è stata quella di occuparsi della tutela dei clienti nelle controversie con banche, intermediari finanziari, SIM, SGR, intermediari assicurativi, unendo competenze giuridiche e padronanza della tecnica bancaria.

Lo Studio si contraddistingue per una dimensione umana della professione forense, intesa sia come attenzione ai bisogni dei clienti sia come esercizio personale e diretto dell’incarico ricevuto.

News dello studio

nov4

04/11/2020

L’usurarietà originaria, nell’ambito di un rapporto di conto corrente, va verificata sia con riferimento al momento della stipula del contratto sia con riguardo alle eventuali successive pattuizioni modificative, concordate o unilaterali.

Il principio è stato affermato dal Tribunale di Mantova con sentenza del 6 ottobre 2020 (Giudice Dott. Francesca Arrigoni). La pronuncia si allinea all’orientamento maggioritario della giurisprudenza,

feb24

24/02/2020

Usura e ius variandi nei rapporti bancari

Articolo sul tema "Usura e ius variandi nei rapporti bancari", di Camillo Testori.   Articolo

mar8

08/03/2019

E’ ammissibile la domanda di ripetizione dell’indebito riferita a un conto corrente chiuso in corso di causa, purché l’estinzione del rapporto e la relativa allegazione siano avvenute entro il termine previsto dall’art.183, 6° comma, n.1, c.p.c.

Il principio è stato recentemente affermato dal Tribunale di Brescia (sentenza del 23.02.2019, Giudice Dott. Canali), il quale ha ritenuto che la domanda fosse stata ritualmente proposta in quanto,