Attività

Lo Studio Legale Testori si occupa di diritto civile, sia in ambito giudiziale che stragiudiziale, con particolare riguardo alla tutela dei clienti nelle controversie con banche, intermediari finanziari, SIM, SGR, intermediari assicurativi, nelle seguenti materie:

– anatocismo;

– applicazione di tassi d’interesse, spese e commissioni (tra cui la commissione di massimo scoperto);

– usura;

– applicazione dello “ius variandi”;

– servizi e attività di investimento aventi ad oggetto strumenti finanziari (con particolare riguardo a SWAP, azioni, obbligazioni) e prodotti finanziari emessi da imprese di assicurazione (polizze Unit Linked e Index Linked);

– intermediazione assicurativa, con particolare riguardo alle polizze e alle operazioni di cui ai rami vita III e V di cui all’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209;

– segnalazioni nella categoria di censimento “sofferenze” della centrale dei rischi gestita dalla Banca d’Italia;

– iscrizioni nell’archivio informatizzato degli assegni bancari e postali e delle carte di pagamento di cui alla legge 15.12.1990, nr.386, come modificata dal D.Lgs. 30.12.1999, nr.507 (c.d. CAI). 

Lo Studio Legale Testori si occupa, altresì, di situazioni di crisi o insolvenza del debitore.

 

News dello studio

lug5

05/07/2025

Acquisto e gestione di crediti in sofferenza. Libertà e tutele nel d.lgs. 30 luglio 2024, n. 116, e nelle disposizioni attuative della Banca d’Italia

Pubblicato in Le Nuove Leggi Cvili Commentate n. 3/2025 il contributo di Camillo Testori dal titolo "Acquisto e gestione di crediti in sofferenza. Libertà e tutele nel d.lgs. 30 luglio 2024, n.

set3

03/09/2024

Le Sezioni Unite e i mutui a tasso fisso con piano di ammortamento “alla francese": nessuna nullità (Cass. Civ., Sez. Un., 29 maggio 2024, n.15130)

Pubblicato nella Rivista digitale Giustizia Civile.com l'approfondimento di Camillo Testori dal titolo "Le Sezioni Unite e i mutui a tasso fisso con piano di ammortamento "alla francese": nessuna nullità". Con

apr6

06/04/2024

Cessione di crediti bancari individuabili in blocco

Il Tribunale di Brescia conferma il proprio consolidato indirizzo in tema di prova della cessione di crediti bancari individuabili in blocco ai sensi dell’art.58 TUB e degli artt.1 e ss. della

News Giuridiche

lug15

15/07/2025

Summer Shop: libri, ebook, riviste e corsi eLearning con sconti fino al 50%

Dal 14 luglio al 31 agosto, una promozione

lug15

15/07/2025

Costi della manodopera e Codice appalti

Una questione irrisolta che si colloca